AssoAmbiente

News Comunica

Sorvegliare e Pulire | Al via il progetto di ECOLOGIA VITERBO

Sorvegliare e Pulire il nuovo Progetto di ECOLOGIA VITERBO per prevenire lo sversamento di rifiuti da parte dei cittadini e dare il buon esempio raccogliendo e pulendo quei luoghi dove si manifestano particolari criticità.

Sabato 10 aprile presso il sito archeologico Acquarossa, la famosa città Etrusca alle porte di Viterbo, ECOLOGIA VITERBO ha dato il via al progetto Sorvegliare e Pulire con il quale intendiamo prevenire lo sversamento di rifiuti da parte dei cittadini e dare il buon esempio raccogliendo e pulendo quei luoghi dove si manifestano particolari criticità e che distano al massimo 2km dai siti produttivi di Ecologia Viterbo.

Alla mattina di buon ora i volontari dell’associazione Viterbo CleanUp si sono messi al lavoro per raccogliere un’ingente quantità di rifiuti di vario genere che da tempo occupavano le aree prospicienti l’ingresso della zona archeologica e i fossi stradali.

Un lavoro di grande valore, sia per l’efficienza dei volontari di Viterbo CleanUp che negli anni sono diventati dei veri esperti della raccolta e rimozione dei rifiuti abbandonati, sia per l’esempio che i ragazzi di CleanUp danno a tutta la cittadinanza viterbese che sino ad oggi ha contribuito allo sversamento dei rifiuti proprio in quell’area di grande pregio naturalistico e archeologico.

Oltre a dare il buon esempio, Ecologia Viterbo – promotore e finanziatore del progetto – ha installato un impianto di videosorveglianza nei pressi dell’ingresso dell’area archeologica Acquarossa (oggi nella disponibilità della Polizia Municipale di Viterbo) per dissuadere i cittadini dal reiterare comportamenti incivili e anche contrari alle normative vigenti in materia di abbandono di rifiuti.

L'Azienda vuole condividere con i cittadini la soddisfazione per questa prima installazione del progetto “Sorvegliare e Pulire” che procederà con lo stesso metodo – pulizia del sito e installazione videosorveglianza – nei punti critici segnalati dai cittadini, dalle istituzioni e dai volontari di CleanUp, sempre in un raggio massimo di 2 km dai nostri impianti.


Si invita pertanto tutta la comunità locale a partecipare alle attività di pulizia con Viterbo CleanUp nelle prossime iniziative del progetto e a osservare e diffondere le buone norme di corretta gestione dei rifiuti.

Clicca qui

Firma Autore

News Comunica recenti

27 Febbraio 2025
Parte da TECHEMET Impianti Aperti on the Road 2025 | Guagnano 21 Febbraio (video)
L’impianto TECHEMET di Guagnano è dotato di macchinari e laboratori di ultima generazione, progettati per l’analisi e la separazione dei metalli preziosi, garantendo un processo di trattamento dei rifiuti sempre più efficiente e sostenibile.
11 Novembre 2024
Tutti i Talk Ambiente ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Rivediamoli.
Incontri e interviste ai protagonisti della circular economy in diretta streaming dallo studio televisivo presso lo stand dell'Associazione. 
10 Ottobre 2024
Impianti Aperti on the Road | Settima Tappa HUMANA (Pregnana Milanese , 8 Ottobre) | Video
Il viaggio per la sostenibilità ASSOAMBIENTE si è fermato a Pregnana Milanese per la Tappa HUMANA
03 Ottobre 2024
Impianti Aperti on the Road | Sesta Tappa ORIM (Macerata, 27 Settembre) | Video
Il viaggio ASSOAMBIENTE per la sostenibilità ha fatto tappa a Macerata presso la ORIM Srl.
12 Luglio 2024
Impianti Aperti on the Road | Quinta Tappa PRANDELLI (Bedizzole, 11 Luglio) | Video
Prandelli Santo Srl ha ospitato la Quinta Tappa del viaggio per la sostenibilità Assoambiente a Bedizzole (BS)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL